L’associazione Gaya, denominata “Gaya Mondo di Unione,” è un progetto di ecovillaggio nato nel 2019 nei dintorni di Reggio Calabria. La sua storia ha inizio grazie all’energia e alla passione di Paolo Frascati, che già dal 2014 aveva l’idea di creare una comunità in cui vivere a stretto contatto con la natura, condividere valori e promuovere una profonda sensibilità verso le relazioni umane e l’amore per la Terra. Originariamente nata come azienda agricola per e sigenze burocratiche, Gaya si è presto trasformata in un’associazione culturale no profit, fondata da Valentina, compagna di Paolo, che ne incarna l’anima culturale e organizza eventi e attività. La nascita dell’associazione è anche legata ad un forte legame con il territorio calabrese e a una spinta verso la sostenibilità e l’eco-sostenibilità.
Le finalità di Gaya si concretizzano nella creazione di una comunità in cui vivere in modo sostenibile, promuovere la condivisione di esperienze e la sensibilità ecologica, e valorizzare la relazione con la natura e il territorio. Attraverso eventi, attività culturali e progetti di convivenza, l’associazione vuole diffondere i valori di rispetto per l’ambiente e di cooperazione umana, contribuendo a costruire un mondo più consapevole e armonioso con la natura.
In sintesi, Gaya è una realtà che combina ecologia, comunità e cultura al fine di promuovere un modello di vita sostenibile e di connessione con la Terra e con gli altri abitanti del pianeta.
L’associazione Gaya – Mondo di Unione svolge diverse attività e progetti attuali focalizzati su temi di sostenibilità, comunità e cultura. Tra le principali attività ci sono laboratori di permacultura, eco-design, meditazione e yoga, laboratori artistici, festival olistici e musicali, nonché trekking ed escursioni nella natura. Inoltre, Gaya si occupa di agricoltura naturale, educazione esperienziale in natura e attività didattiche per bambini sotto il progetto GaYaBimbi, oltre a iniziative di rigenerazione ambientale.
Queste attività mirano a promuovere uno stile di vita sostenibile e la consapevolezza ambientale, oltre a favorire la condivisione culturale e il benessere della comunità locale.
In sintesi, Gaya offre un ricco programma di eventi e laboratori che uniscono natura, arte e sostenibilità, con un approccio comunitario ed educativo.
Informazioni: info@gaya.center
Sito: https://gaya.center/index.html
